top of page

Our Portfolio

Alcuni dei nostri partners
Concepisci nuovi metodi espositivi e di fruibilità con OmniArte.it
​
"Vivere esperienze sempre nuove ed allettanti con l'Arte. Questa la nostra ragione professionale"
​
​

Loghi

La OmniArte.it svolge molteplici funzioni a servizio dei privati e delle Pubbliche Istituzioni per la Valorizzazione e Fruibilità dei Beni Culturali. Attualmente gestisce il Museo storico/archeologico ed etnologico della città di Canosa (Museo dei Vescovi) il Monumento Nazionale Basilica Cattedrale di San Sabino e il Mausoleo di Boemondo d'Altavilla. E' abilitata ad effettuare visite guidate in tutto il territorio di Canosa e nella Regione Puglia.

​

In maniera specifica si occupa di 

​

  • Gestione, manutenzione  di spazi museali (musei storici, musei d’arte, di gioielli, di costumi, della ceramica, della tecnologia, di argenteria, di mobili, di storia naturale, della scienza e tecnica, altri musei specializzati, musei all’aperto)  con i relativi apparati, decori, magazzini e materiali ivi esposti

  • Gestione e manutenzione di aree monumentali, chiese, castelli, mausolei, aree di scavo archeologico.

  • Attività di promozione e di valorizzazione del territorio di competenza

  • Gestione di blog e portali social network, necessari alle attività gestite

  • Visite guidate nei monumenti della città di Canosa di Puglia,  della Provincia BAT e della Regione Puglia, indirizzate a:

  1. singoli soggetti (tour personalizzati)

  2. gruppi di visita (tour guidati)

  3. Scolaresche

  • Attività di studio e analisi delle emergenze archeologiche, attraverso l’uso di strumentazione non invasiva (georadar, endoscopi e magnetometri)

  • Inventariazione elettronica di collezioni e depositi archeologico/artistici

  • Creazione di ogni tipologia di evento, in special modo a sfondo culturale ed artistico

  • Creazione di souvenir e apparati turistico/didattici (guide turistiche, cartine, materiale didattico, locandine)  necessari alle visite guidate e alla promozione del territorio

  • Programmi di ricerca, finalizzati al recupero dei BB.CC. e all’Archeologia preventiva

  • Consulenze per la digitalizzazione del patrimonio librario, consulenze per l’esposizione museale, consulenze e realizzazioni di nuove tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Museale.

  • Gestione Bookshop legato ai musei (commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi, tra cui oggettistica varia, libri, registrazioni, riviste specializzate, oggetti d’arte, di culto, di decorazione, chincaglierie e bigiotteria. E’ prevista anche la vendita di altri prodotti alimentari, confezionati)

20160611_184630.jpg
logo bari e bat.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
​
​
“Scoprire nuovi orizzonti dall'antico e produrre nuove realtà efficienti per la sua fruibilità sono un dovere di chi opera con i Beni Culturali”  
bottom of page