top of page

Mito e Vino

Questa pagina è dedicata ai contenuti della nuova mostra 

presso il Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia

Scoprite gli audio e i contenuti multimediali a cura di OmniArte

gri_3312501228632083_edited.jpg

Vino come bevanda mitica

Il vino ha rappresentato nei periodi arcaici (VIII-VII secolo a.C.) la bevanda abbinata agli déi. Anche le manifestazioni di banchetto o di sacrificio, avevano tutte una vocazione "religiosa e divina". Miti che ruotavano attorno alla consumazione del vino, parlavano di Dioniso (Bacco) e del suo corteo di Baccanti e sileni; ma anche le Arpie, legate ad Artemide, Penelope e al regno degli Inferi.

 Cuore della ritualità è il symposion (Simposio), in cui l'uomo si avvicina al divino, attraverso la consumazione della bevanda mitica per eccellenza, il vino. 

Dei ed Eroi
00:00 / 09:54
IMG-20210528-WA0007.jpg
20221214_090441.jpg
20221214_090441.jpg

Il tempo dei guerrieri

L'uomo e le sue responsabilità nei confronti della comunità e della famiglia.. Momento di passaggio all'età adulta è la preparazione alla guerra. Il fanciullo diviene Uomo; si veste di armi e corazza le sue carni. La cura del suo fisico e del suo spirito, sono offerte alla Divinità. Prima della guerra e alla fine di essa si banchetta, brindando, con il Vino, bevanda divina 

Il brindisi degli Eroi
00:00 / 05:13
20221214_090358_edited.jpg
20221214_090358_edited.jpg

Tra dei e fragilità

L'Uomo assomiglia agli dei. L'aspetto, le passioni, le fragilità sono elementi di connessione. Il mito è narrato sin dalla fanciullezza. Ci si misura col peso dei semi-dei, con Ercole in primis per l'uomo ed Elena di Troia per le donne. Si brinda ad Afrodite, tutela del talamo nuziale. Il vino diviene bevanda di preparazione. 

Tra déi e fragilità
00:00 / 07:01
39492_Alma-Tadema.jpg
39492_Alma-Tadema.jpg

Dolci illusioni

L'unione coniugale. Il momento di massima esaltazione della coppia e della sessualità. Uomo e donna giocano due ruoli di estrema importanza. Sono l'alfa e l'omega della società. Il vino celebra, nel banchetto nuziale, l'unione. Questa è protetta dagli déi. Forme e colori delicati identificano le forme ceramiche, per i banchetti e le cerimonie nuziali.

Teca 4
00:00 / 03:35

Il vino per Mercurio ed Afrodite

Mercurio, messaggero degli déi ed Afrodite, signora del talamo nuziale e dell'Eros. Due divinità agli antipodi della vita dell'Uomo. Afrodite è alle origini, con la riproduzione e Mercurio alla fine, come colui che spinge l'anima del defunto al cospetto del giudizio divino. Si brinda in entrambe le manifestazioni. Il vino è il tramite di questa avventura detta Vita

Mercurio ed Afrodite
00:00 / 04:56
20221220_124952_edited.jpg
FB_IMG_1671008140549.jpg
bottom of page